Trasforma i Tuoi Video YouTube in Contenuto Principale del Tuo Sito: Guida Completa (con Soluzioni ai Problemi di Indicizzazione) – Video Youtube Sito: come farli indicizzare da Google?

I video sono diventati uno strumento imprescindibile per comunicare, coinvolgere e informare. Se possiedi un canale YouTube e desideri massimizzare l’impatto dei tuoi contenuti, incorporarli nel tuo sito web è una strategia vincente. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come trasformare i tuoi video YouTube in contenuto principale del tuo sito, ottimizzando sia l’esperienza utente che la SEO, e risolvendo i problemi di indicizzazione più comuni.

Perché Incorporare i Video YouTube nel Tuo Sito?

  • Migliorare l’esperienza utente:
    • Aumento del tempo di permanenza sul sito e riduzione della frequenza di rimbalzo.
    • Formato di contenuto più coinvolgente e accessibile.
  • Ottimizzare la SEO:
    • Miglioramento del posizionamento nei risultati di ricerca attraverso l’incorporazione e l’ottimizzazione del testo circostante.
    • Fornitura di testo indicizzabile ai motori di ricerca tramite la trascrizione del video.
  • Aumentare la visibilità:
    • Possibilità di apparire nei risultati di ricerca video di Google.
    • Incremento delle possibilità di essere trovati online.
  • Controllo del Contenuto:
    • Inserimento di Call to action mirate.
    • Contestualizzazione del video in un ambito più ampio.

Strategia a Doppio Livello: Pagina dell’Argomento e Pagina Dedicata al Video

Per sfruttare appieno il potenziale dei tuoi video, implementa una strategia a doppio livello:

  1. Pagina dell’Argomento:
    • Incorpora il video all’interno della pagina che tratta l’argomento principale.
    • Utilizza un testo introduttivo che contestualizzi il video.
    • Ottimizza il testo circostante con parole chiave pertinenti.
  2. Pagina Dedicata al Video:
    • Crea una pagina interamente dedicata al video.
    • Inserisci l’indice dei contenuti (capitoli) per facilitare la navigazione.
    • Fornisci la trascrizione completa del video, ottimizzata per la lettura e la SEO.
    • Fornire la trascrizione del video, sotto forma di testo, è utilissimo per l’accessibilità da parte di persone sorde, o ipoudenti.

Ottimizzazione SEO Avanzata

  • Dati Strutturati:
    • Implementa i dati strutturati di schema.org per i video in entrambe le pagine.
    • Fornisci informazioni dettagliate ai motori di ricerca.
  • Trascrizione Ottimizzata:
    • Dividi la trascrizione in paragrafi, utilizza titoli e sottotitoli.
    • Inserisci parole chiave pertinenti nel testo.
    • Inserire i sottotitoli del video, se presenti, è un ottimo modo per estrapolare la trascrizione.
  • Miniature Personalizzate:
    • Utilizza miniature accattivanti e rappresentative del video.
    • Ottimizza le miniature per la velocità di caricamento.
  • Link Interni:
    • Crea link interni tra la pagina dell’argomento e la pagina dedicata al video.
    • Migliora la navigazione del sito e l’indicizzazione.
  • Velocità di Caricamento:
    • Ottimizzare il video per il web, e comprimere le immagini, sono due fattori fondamentali per avere un sito performante.
    • Utilizzare un servizio di hosting video affidabile.

Problemi di Indicizzazione dei Video: “Contenuto Supplementare”

Potresti aver incorporato il tuo video nella pagina, ma dopo aver controllato Google Search Console, nella sezione “Indicizzazione dei video”, trovi la dicitura: “È presente sulla pagina di visualizzazione?  No: il video è un contenuto supplementare della pagina”. Questo indica che Google non considera il tuo video come il contenuto principale della pagina, impedendone l’indicizzazione corretta.

Perché Succede?

  • Posizionamento e Dimensione:
    • Il video è troppo in basso nella pagina (non “above the fold”).
    • Il video è troppo piccolo rispetto al resto del contenuto.
    • Il video non è il fulcro del contenuto.
  • Contenuto Circostante:
    • La pagina contiene troppo testo o altre immagini che “oscurano” il video.
    • Google non percepisce il video come il contenuto focale.
  • Mancanza di Dati Strutturati:
    • L’assenza di dati strutturati video, rende più difficile a Google comprendere il ruolo del video nella pagina.

Come Risolvere il Problema:

  1. Posizionamento Primario:
    • Sposta il video nella parte superiore della pagina, assicurandoti che sia il primo elemento visibile.
    • Fai in modo che il video occupi una porzione significativa dello schermo.
  2. Dimensioni Ottimali:
    • Aumenta le dimensioni del video per farlo risaltare.
    • Il video deve essere di dimensioni tali da essere considerato il contenuto principale.
  3. Contesto Focalizzato:
    • Riduci al minimo il testo e le immagini superflue intorno al video.
    • Assicurati che il testo circostante sia strettamente correlato al contenuto del video.
  4. Dati Strutturati Essenziali:
    • Implementa i dati strutturati di schema.org per i video, utilizzando plugin SEO o codice personalizzato.
    • Questo fornisce informazioni chiare a Google sul contenuto del video.
  5. Pagina di Visualizzazione Dedicata:
    • Crea una pagina separata dedicata esclusivamente al video, come descritto in precedenza.
    • Questa è la soluzione più efficace per garantire che Google consideri il video come contenuto principale.
  6. Controllo URL:
    • Utilizzare lo strumento controllo URL, di google search console, per verificare che la pagina sia indicizzata.
    • Se la pagina non è indicizzata, il video non potrà essere indicizzato.

Monitoraggio in Google Search Console:

  • Dopo aver apportato le modifiche, monitora la sezione “Indicizzazione dei video” in Google Search Console per verificare che i problemi siano stati risolti.
  • Controlla regolarmente i report di Search Console per individuare eventuali nuovi problemi.

Consigli Tecnici per WordPress

  • Plugin SEO:
    • Utilizza plugin come Yoast SEO o Rank Math per ottimizzare le pagine.
    • Questi plugin ti aiuteranno a implementare i dati strutturati e a migliorare la SEO on-page.
  • Plugin per Video:
    • Considera l’utilizzo di plugin per la gestione dei video, come Video Embed & Thumbnail Generator.
    • Questi plugin possono semplificare l’incorporazione e l’ottimizzazione dei video.
  • Ottimizzazione Mobile:
    • Assicurati che il tuo sito e i tuoi video siano ottimizzati per i dispositivi mobili.
    • Utilizza un tema responsive.
  • Google Search Console:
    • Controllare l’indicizzazione dei video.
    • Controllare che non ci siano errori.

Conclusione:

Trasformare i tuoi video YouTube in contenuto principale del tuo sito è una strategia vincente per migliorare l’esperienza utente, ottimizzare la SEO e aumentare la visibilità online. Seguendo i consigli e le tecniche descritte in questo articolo, potrai massimizzare l’impatto dei tuoi video e ottenere risultati concreti.

Torna in alto