Tipologie di reti: PSTN, ISDN, CDN, ADSL, HDSL

RTG o PSTN: normale connessione analogica su linea commutata mediante trasformazione di un segnale analogico in digitale o viceversa e con questa tecnologia è possibile collegare un computer a internet (velocità molto bassa 56 Kbps) Vantaggio: grande stabilità   Svantaggio: velocità bassissima. TRASFORMAZIONE SEGNALE ANALOGICO IN SEGNALE DIGITALE Un segnale analogico è un segnale continuo nel … Leggi tutto

Classi di indirizzi IP e come creare una piccola rete LAN

Classi di indirizzi IP e come creare una piccola rete LAN

INDIRIZZI IP L’indirizzo IP (standard IPv4) è un numero espresso in forma xxx.xxx.xxx.xxx con xxx che varia da 0 a 255 esempio 192.168.1.2 oppure 173.194.66.94. Naturalmente l’elaboratore dell’indirizzo IP non lo vede in notazione decimale ma lo vede in notazione binaria (192.168.1.2 = 11000000.10101000.00000001.00000010). Ogni indirizzo IP è sempre accompagnato da una maschera di rete. … Leggi tutto

Protocolli internet più diffusi e DNS

Un protocollo è un insieme di regole che vengono definite a priori che descrivono la tipologia di comunicazione. Questa tipologia di comunicazione viene suddivisa in 7 livelli, ogni livello può comunicare con il suo successivo o con il suo precedente ed in ognuno di questi livelli esiste una gerarchia. I protocolli più famosi all’interno del … Leggi tutto

Vodafone Digital Fax come funziona

Come funziona il vodafone digital fax

Il Vodafone Digital Fax è un servizio innovativo offerto da Vodafone che trasferisce il fax sul cloud eliminando così il fax fisico. I vantaggi di questo servizio sono molti, prima di tutto si azzerano i costi per l’acquisto o la manutenzione del fax, del toner e della carta perché il servizio è accessibile online da … Leggi tutto

Translate »