Tipi di Fibra Ottica: 4 tipologie di fibra ottica

SI2 1 tipi di fibra

Tipi di Fibra Ottica: quali tipologie di fibra ottica ci sono? – Per avere la massima velocità internet è necessario possedere una connessione in fibra che è l’unica oggi in grado di rimpiazzare l’obsoleta ADSL. Gli operatori parlano genericamente di Fibra ma in realtà ci sono diversi Tipi di Fibra Ottica. Quali tipologie di fibra … Leggi tutto

Come configurare 1 firewall: configurare firewall base

SI3 2 configurare un firewall

Configurare Firewall – Dopo aver visto le principali caratteristiche possiamo chiederci: come configurare un firewall? Andremo ora ad implementare una configurazione base di un firewall. Disegno di rete Per prima cosa serve avere ben chiaro il disegno di rete: LAN 192.168.1.0/255.255.255.0WAN (ESEMPIO) 188.23.13.42/255.255.255.252IP LAN FIREWALL: 192.168.1.1IP WAN FIREWALL: 188.23.13.42ROUTE 0.0.0.0 -> 188.23.13.42 Configurare firewall: Video … Leggi tutto

Come configurare un firewall con caratteristiche più evolute.

SI3 4

Mostriamo le maggiori differenze tra un firewall entry level come il Cisco RV e il Fortigate 40 C. Il Fortigate si rivolge ad una realtà con necessità maggiori in termini di controlli e di features che si vogliono gestire. Le differenze si vedono già nella pagina di configurazione dell’apparato. Innanzitutto vi è una suddivisione di … Leggi tutto

Vpn Firewall: Cos’è e come configurare 1 VPN Firewall

SI3 3

Vpn Firewall – VPN o Virtual Private Network. È una rete privata instaurata tra oggetti come host, firewall o server che utilizzano come infrastruttura di trasporto una rete pubblica come ad esempio internet. Nel caso che stiamo trattando, configurando il Cisco RV016, la sezione che andiamo a trattare è System Summary, VPN. Qui si può … Leggi tutto

I firewall. A cosa serve un firewall e cosa fa.

SI3 1

A cosa serve un firewall? Il firewall serve per proteggere una rete locale da intrusioni esterne (che possono accedere tramite internet) attraverso dei filtri e dei blocchi. Il firewall è costituito da un’interfaccia di rete LAN ed un’interfaccia di rete WAN. Si possono avere più firewall per aumentare la sicurezza. Cosa fa un firewall? Controllo: … Leggi tutto

Che cos’è un router

SI2 2

Un router è un apparato di rete in grado di commutare i pacchetti e instradarli a livello logico, si attesta al livello 3 della scala ISO/OSI. Un router ed un modem possono essere integrati in unico dispositivo. Possono usufruire tipologie di collegamento diverse. La configurazione di un router solitamente avviene tramite riga di comando. Per … Leggi tutto

Tipologie di reti: PSTN, ISDN, CDN, ADSL, HDSL

RTG o PSTN: normale connessione analogica su linea commutata mediante trasformazione di un segnale analogico in digitale o viceversa e con questa tecnologia è possibile collegare un computer a internet (velocità molto bassa 56 Kbps) Vantaggio: grande stabilità   Svantaggio: velocità bassissima. TRASFORMAZIONE SEGNALE ANALOGICO IN SEGNALE DIGITALE Un segnale analogico è un segnale continuo nel … Leggi tutto

Classi di indirizzi IP e come creare una piccola rete LAN

Classi di indirizzi IP e come creare una piccola rete LAN

INDIRIZZI IP L’indirizzo IP (standard IPv4) è un numero espresso in forma xxx.xxx.xxx.xxx con xxx che varia da 0 a 255 esempio 192.168.1.2 oppure 173.194.66.94. Naturalmente l’elaboratore dell’indirizzo IP non lo vede in notazione decimale ma lo vede in notazione binaria (192.168.1.2 = 11000000.10101000.00000001.00000010). Ogni indirizzo IP è sempre accompagnato da una maschera di rete. … Leggi tutto

Protocolli internet più diffusi e DNS

Un protocollo è un insieme di regole che vengono definite a priori che descrivono la tipologia di comunicazione. Questa tipologia di comunicazione viene suddivisa in 7 livelli, ogni livello può comunicare con il suo successivo o con il suo precedente ed in ognuno di questi livelli esiste una gerarchia. I protocolli più famosi all’interno del … Leggi tutto

Translate »